top of page

Telecamera Sony FX9


Sensore "Exmor R" full-frame 6K per una qualità delle immagini straordinaria

Il sensore CMOS full-frame 6K retroilluminato utilizza la tecnologia Exmor R di Sony per migliorare la sensibilità e ridurre il rumore. Durante la registrazione con risoluzioni DCI 4K* e Ultra HD, la capacità di sovracampionare e acquisire a 6K, combinata con una potente elaborazione delle immagini, garantisce che le trame e i più piccoli dettagli, oltre a quelli che possono essere acquisiti da un sensore 4K convenzionale, restino invariati e contemporaneamente il rumore venga ridotto.

Rispetto a un sensore Super 35 mm 4K, il sensore 6K dell’FX9 ha una superficie doppia, che offre un angolo di visione più ampio e rende più facile ottenere una profondità di campo ridotta. Puoi anche effettuare riprese con ottiche Super 35 mm senza compromessi, acquisendo in Super 35 mm 4K con tutti i vantaggi di questo sensore dell’immagine avanzato.

Fenomenale range dinamico di oltre 15 stop per un'espressività senza confini

FX9 offre un eccezionale range dinamico di oltre 15 stop, consentendo una libertà creativa senza precedenti in fase di colour grading e post-elaborazione. Il cameraman può concentrarsi sulle inquadrature da realizzare e fare affidamento sull’FX9 per catturare ogni singolo dettaglio e sfumatura, utilizzando la registrazione interna 4K 4:2:2 a 10 bit o la registrazione esterna RAW a 16 bit.* Durante il grading, i coloristi possono trovare dettagli e colori ben oltre le normali capacità visive del cameraman, così da ricreare un’immagine finale che trasmetta l’esatto mood della scena.

Doppia base ISO per immagini stupende in qualsiasi condizione di luce

I sensori dell’immagine digitali offrono prestazioni ottimali sulla relativa base ISO poiché non viene aggiunto alcun guadagno (voltaggio) non necessario all’output dei sensori. Mentre una tipica telecamera è dotata di una singola base ISO, scelta con cura per fornire le impostazioni ottimali per un’ampia gamma di scenari di ripresa, la funzione doppio ISO di FX9 offre una flessibilità di gran lunga maggiore. La sua bassa sensibilità di base ISO 800*, simile alla maggior parte delle altre telecamere cinematografiche digitali, offre un eccellente equilibrio tra range dinamico e sensibilità per la maggior parte dei normali tipi di produzione. FX9, con il suo ISO secondario a base elevata di 4000*, eccelle in condizioni di scarsa luminosità senza aggiungere ulteriore guadagno. Le scene in condizioni di scarsa luminosità possono essere riprese utilizzando un ISO a base elevata di 4000 con una qualità dell’immagine quasi identica all’ISO a base ridotta di 800. Unendo la doppia base ISO e il filtro ND variabile elettronico della telecamera si ottiene un controllo creativo eccellente in quasi tutti gli ambienti di ripresa, con una reattività di nuova generazione al variare delle condizioni.

Scienza del colore cinematografico con S-Cinetone™

S-Cinetone è il look di base con cui si presenta l’FX9, appositamente studiato per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti contemporanei (ricchezza dei colori mid-range, toni del viso seducenti e una tonalità più morbida) e sviluppato con le stesse risorse della fortunata telecamera cinematografica digitale VENICE di Sony. Con S-Cinetone, il contenuto appena ripreso dalla telecamera ha fin da subito un aspetto fresco e vivace, con i soggetti che spiccano per davvero e un ampio spazio di manovra in fase di post-produzione, grazie al sensore dell’immagine full-frame ad alte prestazioni.

Accelera il tuo workflow con le LUT 3D utente e HLG*

Le LUT 3D create dagli utenti semplificano la personalizzazione delle riprese effettuate con l’FX9 in base alle tue preferenze. È possibile importare file LUT da una scheda SD e memorizzare fino a 16 file nella memoria interna dell’FX9, passando da un file all’altro quando necessario. Questa funzione è particolarmente utile per le rip